Pagelle Roma-Lecce, i padroni di casa vincono e convincono: spiccano però due insufficienze pesanti

Pagelle Roma-Lecce, la formazione di Ranieri trova una vittoria determinante in chiave morale: due giallorossi però non trovano la sufficienza
La sfida tra le due giallorosse della Serie A assume dei toni inediti per i padroni di casa, chiamati a cercare la vittoria per uscire dal baratro della zona retrocessione. In caso di sconfitta infatti il Lecce avrebbe scavalcato in classifica la formazione capitolina che in caso anche di vittoria di Como e Verona si sarebbe ritrovata al terzultimo posto.
Ranieri in settimana però è riuscito a mantenere alta la concentrazione dei suoi, e questo si è rivisto anche in campo. Il primo tempo era partito nel migliore dei modi per la Roma, che si era portata subito in vantaggio con il gol di Saelemaekers, ma poi tutto cambia.
Nella parte finale della prima frazione arriva l’inaspettato pareggio degli ospiti grazie a Krstovic, che su rigore batte Svilar e fa cadere nuove ombre attorno allo Stadio Olimpico.
La ripresa però non lascia spazio ad alcun dubbio , con la Roma che riesce ad imporre di nuovo il proprio gioco agli avversari, riuscendo a chiudere la partita sul risultato di 4-1 anche grazie all’ingresso di Nicolò Pisilli, autore della rete del 3-1 e dell’assist per il 4-1 di Manu Koné.
Pagelle Roma-Lecce, doppia insufficienza giallorossa
Decisamente un’ottima prestazione da parte della Roma di Claudio Ranieri, che riesce a vincere e finalmente a convincere seppur contro un avversario di caratura decisamente più bassa, ma che avrebbe potuto effettuare un sorpasso in classifica in caso di vittoria all’Olimpico. Brilla la prestazione di Hummels in difesa (7) e anche di Mancini (7,5), che si toglie anche lo sfizio di trovare il gol.
Ottima anche la prova di Saelemaekers, anche lui da 7 in pagella, così come Pisilli e Koné, mentre non è eccellente la prestazione di Mile Svilar, che prende gol su rigore sull’unico tiro del Lecce nello specchio della porta. Lo scettro del peggiore in campo però non può che andare ad uno dei rivali, ovvero Ante Rebic, vero grande assente di questa sera (5) insieme a Pierotti (5).

Roma, una vittoria per rilanciarsi in classifica
Con questa vittoria la Roma ritrova finalmente una vittoria convincente dopo il 3-0 sull’Udinese di inizio stagione. I giallorossi trionfano con un netto 4-1 che gli consente un grande balzo in avanti in classifica, portandosi al decimo posto a pari punti con l’Empoli e chiamandosi fuori dalla zona retrocessione.
Ovviamente è ancora presto per festeggiare, ma un risultato del genere era ciò di cui aveva bisogno la squadra per ritrovare nuove motivazioni, sperando che questa possa essere una sorta di partita della svolta per la formazione capitolina.