“Docce con l’acqua fredda”: giallorossi nei guai, denunciato il grave incidente | In arrivo una pesante sanzione
Problemi non da poco per la società giallorossa, scatta la denuncia per il gravissimo incidente: “Doccia con l’acqua fredda”
Se non si tratta di una vera e propria “mazzata”, dal punto di vista sportivo, allora poco ci manca. Una bruttissima sorpresa quella che, nelle ultime ore, ha ricevuto la società giallorossa.
Il tutto è avvenuto qualche ora dopo il termine del match di campionato dove i calciatori (sia della squadra di casa che quelli ospiti) che i membri del gruppo arbitrale hanno dovuto fare i conti con un nemico da non sottovalutare.
A cosa ci stiamo riferendo? Alle terrificanti docce, con acqua fredda, negli spogliatoi. Niente acqua calda per i protagonisti in campo che, dopo aver rimediato freddo e gelo durante l’incontro, hanno avuto questa spiacevole sorpresa.
Niente acqua calda all’interno dello stadio. Dopo che la notizia aveva iniziato a diffondersi il club ci ha tenuto a fare le proprie scuse a tutte le persone coinvolte, precisando che è già al lavoro per cercare di rimediare al danno che ha creato non pochi problemi.
Docce fredde negli spogliatoi, addio acqua calda: il club giallorosso si scusa
Lo scorso 1 febbraio sono scese in campo il Messina ed il Latina. Una vittoria importante per i giallorossi siciliani che hanno avuto la meglio sui laziali per 2-1. Anche se, dopo negli spogliatoi, hanno fatto i conti con un nemico davvero terrificante: niente acqua calda, per “riscaldarsi” (si fa per dire) solamente una doccia con acqua fredda all’interno dello stadio “San Filippo”.
Dopo che la notizia aveva iniziato a diffondersi, sempre di più, in tutta la regione e non solo il club peloritano ci ha tenuto a fare le proprie scuse. Sia alla squadra ospite che alla quaterna arbitrale. Lo ha fatto attraverso i suoi canali ufficiali spiegando anche il motivo dell’assenza dell’acqua calda in quella giornata.
Niente acqua calda negli spogliatoi, il club giallorosso chiede scusa: svelato il motivo
Il Messina ci ha tenuto a precisare che le cause di tutto non dipendono assolutamente da loro. L’assenza di acqua calda, quindi, è un episodio che li ha presi completamente alla sprovvista. Una problematica che, allo stesso tempo, è stata immediatamente segnalata (a mezzo PEC) al Comune di Messina che è proprietario dell’impianto sportivo.
I tecnici in questione non sono intervenuti in maniera tempestiva. Oramai, però, il danno per tutti coloro che sono stati impegnati durante l’incontro era già bello che fatto. Un episodio che ha creato un danno di immagine per il club non indifferente. Non tarderanno ad arrivare nemmeno le sanzioni. Il Messina, in conclusione, ha precisato che questo tipo di problema non si verificherà più in futuro.