Home » “Gli imprenditori vanno via, non si arriva mai”: nuovo Stadio della Roma, questa non ci voleva | Saltati tutti gli investimenti

“Gli imprenditori vanno via, non si arriva mai”: nuovo Stadio della Roma, questa non ci voleva | Saltati tutti gli investimenti

Stadio della Roma
Il progetto dello stadio della Roma – Youtube – Ilromanista.it

Nuove complicazioni per i Friedkin relative al progetto del nuovo stadio di proprietà della Roma. Anche i tifosi restano senza parole

Adesso c’è una data, una scadenza che sembra possedere solide fondamenta. A dare un annuncio che ha fatto sobbalzare sulla sedia milioni di tifosi della Roma è il neo eletto, non senza polemiche, presidente della Lega di Serie A.

Ezio Simonelli, presente all’assemblea elettiva per la nomina del nuovo presidente della FIGC – Gabriele Gravina è stato rieletto con una percentuale bulgara –  ha infatti parlato apertamente del progetto che riguarda il nuovo stadio della Roma che dovrebbe sorgere nel quartiere popolare di Pietralata. “La Roma giocherà nel nuovo stadio nel 2028“.

Com’è noto il presidente Dan Friedkin è convinto di poter realizzare l’impianto di proprietà del club capitolino entro tre anni al massimo e da tempo i tecnici da lui coinvolti stanno lavorando a stretto contatto con il Comune di Roma.

Dopo la mozione approvata dall’Assemblea capitolina grazie alla quale è stato dichiarato il pubblico interesse del nuovo impianto il sindaco Gualtieri e la a sua maggioranza sono in attesa del progetto definitivo che dovrebbe vedere la luce entro la fine di febbraio.

Stadio della Roma, arriva la doccia gelata: bocciatura completa

Un po’ meno importante all’ottimismo sono sembrate le parole pronunciate dal neo eletto presidente della FIGC. Secondo Gravina infatti ad oggi l’iteri amministrativo per la costruzione degli impianti sportivi e degli stati in particolare è troppo lento.

La Roma sembra a buon punto, ma per riuscire a costruire lo stadio nei tempi indicati dal club bisogna rispettare alcune condizioni entro il primo ottobre del 2026: l’approvazione definitiva del progetto e il suo finanziamento. Senza queste due premesse non si può fare nulla“.

Gravina è perplesso
Il presidente della FIGC Gabriele Gravina – LaPresse – Ilromanista.it

Stadio della Roma, così non si può andare avanti: rinunciano tutti

Gravina ha poi lanciato un appello quasi disperato al mondo politico e alle istituzioni: “Auspichiamo la nomina di un commissario unico per gli stadi – ha dichiarato il neo presidente federale -. Ieri sera con la Roma e il presidente della Fifa Infantino abbiamo avuto modo di incontrare il sindaco Gualtieri e abbiamo appreso con felicità che la Roma nel 2028 disputerà le partite nel nuovo stadio”.

I problemi però sono tanti e nessuno di questi è stato finora risolto: “Ci sta allontanando da standard di qualità internazionali. Molti imprenditori vogliono partire anche domattina con investimenti propri ma di fronte ai troppi ostacoli prendono e se ne vanno. Quello che blocca è l’aspetto burocratico”.