Scandalo nella massima serie, arbitri sospesi e denuncia gravissima | STOP al Campionato

Un nuovo scandalo rischia di travolgere il mondo del calcio. Nel mirino ancora una volta gli arbitri, accusati di falsare il campionato
Il calcio rischia di passare da uno scandalo all’altro. Mai come negli ultimi trent’anni il mondo del pallone è stato pesantemente inquinato da comportamenti illeciti di dirigenti, arbitri e calciatori, corruzione a vari livelli e tentativi di manipolare i risultati delle partite.
Nel nostro Paese a partire dal 1980, l’anno della clamorosa inchiesta sul cosiddetto ‘Totonero’ e sulle scommesse clandestine che portò alle maxi squalifiche di alcuni campioni dell’epoca, lo sport più amato dagli italiani è stato spesso al centro di vicende del genere.
L’ultima vicenda calcistico-giudiziaria che ha causato un vero terremoto in casa Juventus è stato il processo sportivo del 2023 sulle cosiddette plusvalenze fittizie al termine del quale i bianconeri sono stati esclusi per mano dell’UEFA dalle competizioni europee.
Non è l’Italia però l’unico Paese il cui il rituale laico della domenica, vale a dire il calcio, sia oggetto di scandali e illazioni di ogni tipo da parte di club e tifosi. A pochi chilometri da noi si è scatenato il putiferio.
Un altro scandalo, gli arbitri sono sotto accusa: rischia di saltare tutto
Come accennato in precedenza, non spetta all’Italia il primato dei comportamenti illeciti nel mondo del calcio. Anche in altri Paesi, Francia e Spagna in primis, assistiamo da tempo a vicende tutt’altro che edificanti.
Proprio a tal proposito è la Spagna che negli ultimi giorni sta facendo parlare di sé. Ad ergersi nel ruolo di principale accusatore è il presidente del Real Madrid, vale a dire il club più potente e prestigioso del mondo.

Un attacco dopo l’altro, il rischio di un tracollo è concreto
Il presidente dei Blancos, Florentino Perez, ha lanciato una crociata nei confronti degli arbitri spagnoli, rei di voler sfavorire apertamente il Real Madrid. I fischietti sono accusati di manipolazione del campionato e di mancanza assoluta di credibilità.
A seguito di attacchi così violenti il Comitato Tecnico degli Arbitri starebbe seriamente pensando di sospendere per un mese l’arbitro Alejandro Muñiz Ruiz e il VAR Iglesias Villanueva, apertamente contestati dal Real Madrid a causa di alcune decisioni controverse prese durante la gara contro l’Espanyol persa per 1-0 dalla squadra di Ancelotti. Muñiz Ruiz è stato accusato da Florentino Perez di non avere espulso Carlos Romero per un fallo da dietro su Kylian Mbappé nel secondo tempo.