Home » 3 a 0 e qualificazione in finale | Ribaltone in Coppa Italia: non ci sperava più nessuno

3 a 0 e qualificazione in finale | Ribaltone in Coppa Italia: non ci sperava più nessuno

Lo stadio Olimpico di Roma vuoto - Lapresse - Ilromanista.it
Lo stadio Olimpico di Roma vuoto – Lapresse – Ilromanista.it

Un finale clamoroso, che nessuno si sarebbe mai aspettato e alla fine si è realizzato. Il bello del calcio e delle sue mille sorprese.

È successo di tutto in questa partita, confermando come la competizione sia in realtà molto più interessante di quanto si possa pensare. La storia recente del nostro calcio ci ha proposto personaggi e storie molto particolari e diversi tra loro.

Nel doppio confronto può succedere di tutto. Nel corso della gara d’andata si possono infatti porre le basi per un ritorno più agevole ma non è sempre detto che tutto vada esattamente in quella direzione.

Il bello del calcio e delle sue mille sorprese. Quando in tanti avevano ormai perso le speranze, ecco i gol per andare alla fase successiva e godersi altre serate come questa. Uno sport che sa premiare gli audaci e bocciare chi invece ha pensato soltanto a difendersi.

Resterà nella memoria della gente presente allo stadio un ricordo molto piacevole, almeno per una parte della tifoseria. “Chi vince esulta, chi perde spiega” diceva Julio Velasco. Dopo tante vittorie e altrettanti up & down legati all’umore, questa è una delle vie più semplici da seguire.

Una vittoria storica

Come riportato da Tuttomercatoweb il Rimini è la prima finalista di Coppa Italia Serie C, eliminato il Trapani. Un primo obiettivo della stagione è stato raggiunto. Ora servirà un ulteriore sforzo per portare a casa il trofeo tanto ambito.

La Coppa Italia e la Supercoppa vinte nel 2017 restano gli ultimi trofei vinti dal club. Ora potrebbe arrivare un nuovo successo davvero molto importante per provare a costruire un futuro ancora più roseo e soprattutto vincente.

Palloni da calcio - Lapresse - Ilromanista.it
Palloni da calcio – Lapresse – Ilromanista.it

La grande attesa per la finale

“Dopo lo 0-0 della gara di andata, la squadra di Buscé si è imposta 3-0 grazie alle reti di Cioffi, Malagrida e Langella. La squadra di Torrente ha chiuso la gara in 10 per l’espulsione di Malomo. Il Rimini affronterà in finale la vincente di Caldiero Terme-Giana Erminio”.

Proprio ieri si è giocata quest’ultima gara e la Giana Erminio è riuscita a ribaltare il doppio svantaggio grazie a una prova coraggiosa. La partita di andata si disputerà il 25 marzo a Gorgonzola mentre il ritorno è in programma per l’8 aprile in Romagna, con supplementari e rigori in caso di parità di reti segnate. Ricordiamo come i gol in trasferta non valgano più doppio.