Come possiamo dire di no a 70 milioni? Svilar come Alisson | Affare chiuso con 4 mesi di anticipo

Il valzer dei portieri e l’inizio di una trattativa che non piacerà ai tifosi giallorossi. L’estremo difensore è in uscita.
In origine erano gli attaccanti a far sognare le formazioni più importanti in Europa. Per puntare ai trofei più gloriosi era e resta infatti necessario intercettare le volontà dei più grandi calciatori in circolazione. Non si scappa. Grazie a grandi investimenti possono arrivare quelle soddisfazioni speciali.
Nel caso italiano, dopo gli anni novanta, i direttori sportivi delle big hanno dovuto fare i conti con la spending review e non è sempre stato facile portarsi a casa giocatori di quel calibro. Uomini in grado di fare la differenza con la loro presenza e le loro giocate.
Poi siamo tornati in una fase del mercato fuori controllo, con cifre da capogiro e talenti in grado di cambiare idea (e rifare le valigie) da un momento all’altro. Nel caso della società giallorossa certe offerte non si possono proprio rifiutare.
I Friedkin si preparano alla rivoluzione in vista della prossima stagione e quella offerta per il loro numero 99 può far letteralmente saltare il banco. Con 70 milioni in tasca non sarà poi così difficile trovare un sostituto all’altezza della situazione.
Come Kvaratskhelia?
I tifosi della Roma hanno un solo timore. Come successo a Napoli dopo la cessione al PSG di Kvaratskhelia, l’eventualità di non reperire un sostituto all’altezza sul mercato preoccupa l’ambiente.
Mile Svilar è un patrimonio della Roma e in caso di addio la prima cosa da fare sarà quella di trovare un erede all’altezza. Sono diversi i nomi di portieri (anche italiani) che potrebbero arrivare nella Capitale.

Il caso Alisson
Nel 2018 l’ex portiere della Roma Alisson viene ceduto a titolo definitivo al Liverpool in cambio di 62,5 milioni di euro più 10 milioni di bonus. Come ricorda Wikipedia “Alisson diviene in tal modo il portiere più costoso della storia del calcio, battendo il record stabilito nel 2001 da Gianluigi Buffon. Tale record viene successivamente infranto l’8 agosto dal trasferimento di Kepa Arrizabalaga dall’Athletic Bilbao al Chelsea per 80 milioni”.
Quando si parla di queste cifre tutto diventa davvero possibile, anche una cessione da parte dei giallorossi. Manchester City e Real Madrid non hanno smesso di pensare all’attuale portiere della Roma, che vivrà un’estate davvero molto calda sul fronte mercato.