Sir Alex Ferguson, addio strappalacrime a 83 anni | Commozione a non finire per l’ex Manchester Utd

Momenti di grande commozione per l’ex allenatore del Manchester United, Sir Alex Ferguson: addio strappalacrime
Per ben 27 stagioni ha guidato solo ed esclusivamente una sola squadra: il Manchester United. Non è un mistero che, da quando ha deciso di ritirarsi dal calcio, ai ‘Red Devils’ sta andando decisamente tutto male.
Un qualcosa che dispiace moltissimo a Sir Alex Ferguson che, nonostante sia stato tentato (in più di una occasione) a ritornare in panchina, non ha mai ceduto alle lusinghe ed ha ben pensato di dedicarsi alla pensione.
Ogni tanto lo si vede ancora in importanti match. La sua figura in tribuna, d’altronde, non può assolutamente passare inosservata. All’età di 83 anni (compiuto lo scorso 31 dicembre) il nativo di Glasgow si commuove ancora.
Ed il motivo è dei più importanti e che riguarda un suo caro ex calciatore. La notizia è ufficiale. L’ex allenatore non può assolutamente mancare.
Ferguson, momento di grande commozione: non può assolutamente mancare
Il 22 marzo alle ore 18, ovvero nel periodo in cui il campionato sarà fermo per lasciare posto alle nazionali, si svolgerà la partita d’addio al calcio per un uomo che con le sue giocate ha regalato piccoli sprazzi di gioia. Anche se avrebbe potuto fare molto di più. Non per colpa sua visto che è stato vittima di parecchi infortuni che gli hanno impedito di avere una carriera brillante. D’altronde Giuseppe Rossi aveva tutte le doti e qualità per diventare uno dei migliori attaccanti italiani.
L’ex nazionale azzurro ha chiuso definitivamente con il calcio (nell’estate del 2023) ma in quel giorno, all’Artemio Franchi, vuole salutare tutti con una partita d’addio. Il classe ’87 scenderà in campo per l’ultima volta. Tra i presenti non poteva non mancare proprio Sir Alex Ferguson, ovvero colui che lo ha voluto fortemente al Manchester United dopo averlo notato nelle giovanili del Parma. Con i ‘Red Devils’ ha fatto il suo esordio nel 2004. Esperienza che, però, durò solamente per due anni.

Ferguson ci sarà, la presenza è ufficiale: arriva il tanto ed atteso annuncio
Nel corso della conferenza stampa, che si è tenuta in Piazza del Duomo a Firenze, Giuseppe Rossi ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni in merito alla sua gara d’addio. Tantissimi coloro che hanno accettato con entusiasmo l’invito e che non potrebbero mai mancare per nulla al mondo.
Tra coloro che presenzieranno, come confermato dallo stesso ex calciatore, anche Ferguson. Una partita in cui scenderanno in campo suoi ex compagni ed amici. Tra i presenti anche Luca Toni, Antonio Cassano, Borja Valero, Sebastien Frey e Gabriel Omar Batistuta.