Home » “Var a chiamata, è giunto il momento”: tutto confermato, sarà rivoluzione | L’annuncio più atteso è appena arrivato

“Var a chiamata, è giunto il momento”: tutto confermato, sarà rivoluzione | L’annuncio più atteso è appena arrivato

Il Var Center della Serie A - Foto ANSA - Ilromanista.it
Il Var Center della Serie A – Foto ANSA – Ilromanista.it

Clamorosa novità sul fronte arbitrale: pronta una vera e propria rivoluzione con l’introduzione del Var a chiamata. Ecco l’annuncio. 

Le polemiche arbitrali sono un tema che ha accompagnato il calcio nel corso dei decenni, ma negli ultimi anni, con l’introduzione del Var, le discussioni sono paradossalmente aumentate di più. La tecnologia, pensata per ridurre gli errori umani e garantire maggiore giustizia, non ha placato le tensioni.

Sebbene il Var abbia migliorato alcune situazioni di gioco, in molte altre ha suscitato diverse perplessità, sia per i tifosi che per i protagonisti in campo. Uno dei principali problemi risiede nell’interpretazione delle immagini e nell’incertezza che a volte circonda le decisioni finali.

Il Var può infatti intervenire solo in determinate situazioni, ma la sua applicazione non è sempre chiara e il protocollo amplifica molte le polemiche. Il caso più recente si è verificato qualche giorno fa in Inter-Fiorentina, con il gol dei nerazzurri viziato da un pallone uscito abbondantemente prima del gol segnato poi in seguito ad un corner da Lautaro Martinez.

In questo caso, seppur in maniera clamorosa, l’arbitro ed il Var non sono potuti intervenire per annullare la rete perchè il protocollo non lo prevedeva. Una decisione che ha mandato su tutte le furie la Fiorentina e milioni di tifosi di tutta Italia e scatenato tantissime polemiche.

Le polemiche arbitrali non si placano

Un’altra problematica è la discrepanza tra gli arbitri: a volte direttori di gara interpretano e giudicano in maniera diversa episodi simili. Questo porta alla sensazione che ci sia un cortocircuito ed una falla e che le decisioni dipendano troppo dal singolo giudizio.

A fronte di tutte queste difficoltà, una possibile soluzione che è stata discussa è l’introduzione del Var a chiamata, simile al sistema usato in altri sport come il tennis o il rugby, dove le squadre possono richiedere un certo numero di revisioni video durante la partita.

Var – ilromanista.it – Fonte: LaPresse

Il Var a chiamata è necessario: la proposta del giornalista

Questa possibilità permetterebbe ai tecnici di intervenire in momenti cruciali, chiedendo la review di decisioni che a loro avviso sarebbero errate. L’ipotesi sta prendendo sempre più piede tra allenatori, dirigenti, presidenti e addetti ai lavori, che sperano che ci sia una svolta in tal senso.

Anche il giornalista Davide Fidanza, a Radio Romanista, è dello stesso avviso: “E’ arrivato il momento di introdurre il Var a chiamata, che andrebbe regolamentato. Questo eliminerebbe le polemiche legate al suo utilizzo. Il protocollo non è ben definito, c’è bisogno di uniformità”.