“Revoca Scudetto 2023-2024”: Inter, il futuro si colora di nero | E il danno peggiore non è questo

L’Inter rischia la revoca dello Scudetto ottenuto lo scorso anno, ma i tifosi nerazzurri temono una sanzione ancora più severa
L’inizio del 2025 dell’Inter è stato decisamente complicato. Sul campo i nerazzurri hanno visto sfumare il primo trofeo della stagione, con la rimonta del Milan nella finale di Supercoppa Italiana. Le due sconfitte consecutive in campionato, sul campo della Fiorentina e nel derby d’Italia del weekend appena trascorso, hanno impedito di scavalcare il Napoli in vetta alla classifica, in attesa dello scontro diretto previsto tra due fine settimana.
Un organico competitivo in ogni reparto ma il clima nello spogliatoio non è dei migliori, con la serenità che si respirava nel gruppo che rischia di essere minata anche dagli sviluppi di alcune vicende extrasportive che riguardano il club.
Alcune figure di spicco della squadra, da mister Simone Inzaghi al regista Hakan Calhanoglu, sono stati coinvolti nell’inchiesta Doppia Curva che riguarda il gruppo del tifoso organizzato delle due squadre di Milano e che ha portato a 19 arresti.
I due avrebbero avuto dei rapporti ravvicinati con esponenti della curva, agevolando la vendita di biglietti in numero superiore al dovuto. Per loro il rischio è di sanzioni personali che potrebbero inficiare sulla parte finale della stagione in corso.
La revoca dello Scudetto non è l’unica sanzione che rischia l’Inter
La società è stata oggetto di un’inchiesta da parte della trasmissione di Rai3 Report, in cui è emersa una drammatica situazione finanziaria, con delle sponsorizzazioni farlocche provenienti dalla Cina che avrebbero consentito di gonfiare i ricavi, riducendo di conseguenza i debiti.
Un bilancio in passivo che poteva costare l’esclusione dalla Serie A e la prima retrocessione della storia del club in B, con lo Scudetto conquistato la scorsa stagione che potrebbe essere revocato, coinciso anche con la Seconda stella.

La proprietà cinese non ha lasciato solo dei debiti consistenti
Questa è un’ipotesi che campeggia sui social, con i tifosi delle rivali che si appellano all’articolo 4, con l’accusa di falso in bilancio che grava sull’Inter, di cui è responsabile la presidenza Zhang che ha ceduto le proprie quote la scorsa estate agli americani Oaktree, per poi dichiarare bancarotta.
In attesa di eventuali risvolti ulteriori, i tifosi dell’Inter non dormono sogni tranquilli e si augurano che non ci siano delle sanzioni estreme, che non sono da escludere.