“Abbiamo preso uno svincolato” | Fatta per l’ex Barca: contratto di 5 mesi

Non tutti i mercati invernali sono chiusi, ma soprattutto c’è quello degli svincolati a tenere banco. È fatta per l’ex Barça, firma sul contratto.
Il grosso della sessione invernale di calciomercato si è chiuso a inizio febbraio. La coda pericolosa per la Serie A poteva essere quello turco (pensando a Osimhen ma non solo), anche quello degli Emirati Arabi volendo. Ma ci sono ancora dei mercati aperti.
Non dovrebbero affatto rappresentare un problema per il calcio nostrano ma in Uruguay, per esempio, si possono fare affari in entrata e in uscita fino al 25, in Brasile fino al 28, negli Stati Uniti e in Canada c’è tempo addirittura fino al 23 aprile.
Per tutto il resto c’è tempo fino a domenica 23 febbraio per il mercato degli svincolati: è possibile ingaggiare giocatori con il contratto scaduto o risolto consensualmente prima della chiusura del mercato invernale.
Stesso discorso può essere fatto per i calciatori che abbiano ottenuto lo svincolo per decisione degli organi di giustizia. Un esempio? Quei giocatori di società che sono state messe ufficialmente in mora. Giusto sapere che si possono ancora fare degli acquisti, la Spada di Damocle degli infortuni è sempre dietro l’angolo.
Il mercato degli svincolati
Partendo da un presupposto base di notevole importanza, ossia che i calciatori con contratto in scadenza al 30 giugno 2025 sono già liberi di trattare con altri club e di firmare pre-accordi per la stagione che verrà, c’è chi ha appozzato dagli svincolati per fare delle operazioni che vanno a integrare le rose a disposizioni.
Tra queste, il Monza. Adriano Galliani non ha perso ancora la speranza di salvare il Monza, così il club brianzolo ha deciso di chiudere un’operazione di mercato con tanto di contratto fino al termine della stagione.

Un ex Barça da Nesta
Mancava soltanto l’ufficialità, ora c’è anche quella: Keita Balde è un giocatore del Monza. L’attaccante senegalese ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2025 ed è già a disposizione di Alessandro Nesta, richiamato a gran voce dopo la negativa esperienza di Bocchetti.
Keita, ex Barça, vanta 185 presenze in Serie A, 12 presenze in Champions League e 14 in Europa League. In Serie A ha messo a referto 41 gol, tra i giocatori africani solo George Weah (46) e Victor Osimhen (65) hanno saputo far di meglio. È l’ultima chance per il Monza. Che si aggrappa all’esperienza di Keita Balde per tentare quella che a oggi è molto di più che una Mission Impossible.