Dimissioni di Gasperini: catastrofe Atalanta, il ciclo è finito | Curiosità per il nuovo mister

Clima rovente a Bergamo, Gasperini medita di dimettersi dopo la delusione di Champions, chi potrebbe sostituirlo?
Lo scorso maggio l’Atalanta vinceva l’Europa League, al termine di una finale dominata contro il Bayer Leverkusen, infliggendo ai tedeschi la prima sconfitta della stagione. A regalare un trofeo internazionale storico fu la splendida tripletta di Lookman che è rimasto poi a Bergamo, nonostante fosse stato messo nel mirino di top club.
Nove mesi dopo il rigore fallito dal bomber nigeriano ha certificato l’inaspettata eliminazione dei bergamaschi nei playoff di Champions, che avrebbe consentito di staccare il pass per gli ottavi di finale, un obiettivo che sembrava alla portata, dopo un girone disputato con autorevolezza.
La prestazione contro il Club Brugge è stata indegna soprattutto in difesa, sorpresa con tre ripartenze nel corso del primo tempo. Anche sfortuna per i nerazzurri che hanno colto due legni e sprecato diverse chance ghiotte per riaprire il match.
Una serata storta che rischia di vanificare l’ottima stagione di una squadra che si trova a soli cinque punti di distanza dalla vetta della classifica in Serie A e desiderosa di rientrare nella lotta Scudetto, con le rivali Napoli e Inter che si sfideranno il primo weekend di marzo.
Aria di crisi nello spogliatoio, Gasperini medita le dimissioni
Il contraccolpo psicologico potrebbe esserci e lo spogliatoio deve dare dimostrazione di compattezza in queste ore difficili. Gasperini ha commesso degli errori sia a livello di gestione che comunicativo e potrebbe prendere una drastica decisione.
Il tecnico potrebbe lasciare la panchina dell’Atalanta dopo nove anni, incapace di digerire una delusione così cocente, maturata al termine di un doppio scontro in cui i bergamaschi erano nettamente favoriti.

Chi potrebbe essere il successore di Gasperini sulla panchina dell’Atalanta
L’unica competizione in cui l’Atalanta può ancora dire la sua resta la Serie A, data l’eliminazione anche in Coppa Italia per mano del Bologna. Gasperini ha una rosa ampia e con seconde linee di qualità in ogni reparto ma ha dato priorità ad alcune partite a discapito di altre, un atteggiamento che ha suscitato qualche perplessità.
Dopo un ciclo vincente e così lungo ci vorrà coraggio a prendere in eredità una macchina che viaggia molto bene e cercare di eguagliare o migliorare l’attuale rendimento. I Percassi potrebbero puntare su un giovane profilo, come Farioli, nel mirino anche della Roma, o De Zerbi, che sta facendo molto bene a Marsiglia.