Home » Pagelle Roma-Monza, vittoria netta e prestazione da incorniciare: una distrazione poteva però essere fatale

Pagelle Roma-Monza, vittoria netta e prestazione da incorniciare: una distrazione poteva però essere fatale

Claudio Ranieri e Alessandro Nesta (LaPresse) – IlRomanista.it

Pagelle Roma-Monza, i padroni di casa vincono e convincono, portandosi a ridosso della zona Europa: ma una distrazione poteva rovinare tutto

Una prova eccellente della Roma e per nulla scontata, nonostante sulla carta i giallorossi fossero nettamente favoriti grazie al grande divario tecnico che divide le due rose, affrontata con il giusto approccio tattico e mentale per tutti i novanta minuti di gioco.

Nel primo tempo l’ottimo lavoro svolto soprattutto in fase di non possesso, con un pressing alto costante che non ha lasciato spazio di manovra agli uomini di Alessandro Nesta, che non sono quasi mai riusciti a rendersi pericolosi sotto porta.

La prima parte di gara si conclude così con un doppio vantaggio che non andava comunque preso alla leggera, sarebbe bastata infatti una minima distrazione a riaprire la gara, distrazione che però non è arrivata anche grazie al lavoro mentale svolto dal tecnico romano sui suoi calciatori.

Anche il secondo tempo inizia sullo stesso canavaccio tattico del primo, con i padroni di casa che hanno continuato a mettere sotto gli avversari, chiudendo definitivamente i giochi grazie alle reti di Angelino e Cristante, che regalano tre punti importantissimi per la corsa all’Europa.

Pagelle Roma-Monza, vittoria convincente: una minima distrazione avrebbe potuto cambiare tutto

Una Roma che non lascia neanche le briciole (o quasi) agli avversari e che chiude parzialmente la pratica già nella prima parte di gara grazie alle reti di Saelemaekers e Shomurodov, rispettivamente autori di una prova da 7 e 6,5 in pagella. Ben oltre la sufficienza anche tutto il reparto arretrato, al quale vanno riconosciuti i meriti di aver mantenuto la porta inviolata.

Una piccola distrazione però avrebbe potuto cambiare drasticamente la gara, quando Svilar si è fatto trovare prontissimo sul tiro ravvicinato di Ganvoula deviando in angolo e guadagnandosi anche lui un 6,5 in pagella. Lo scettro di migliore in campo va a Bryan Cristante, che in un periodo così difficile per lui riesce comunque a farsi trovare pronto quando chiamato in causa (7,5), mentre quello del peggiore in campo va a Kyriakopulos, incapace di arginare le avanzate giallorosse sul suo lato di campo.

Bryan Cristante (LaPresse) – IlRomanista.it

Roma, adesso l’Europa non è più un miraggio

Grazie alla mano di Ranieri e alla fiducia ritrovata dei singoli la Roma ad oggi è tornata ad essere squadra, ma soprattutto è tornata a collezionare vittorie importanti sia in casa che in trasferta, riuscendo a sfruttare i passi falsi degli avversari.

Questo ha concesso di accorciare la classifica, e di portarsi a soli due punti dalla Fiorentina, attualmente sesta forza del campionato, e la settimana prossima la Viola dovrà affrontare il Lecce in trasferta, mentre la formazione capitolina ospiterà il Como, in un match in cui l’obbligo sarà riscattare la disfatta dell’andata.