Come cambia la Roma dopo l’infortunio di Dybala: tutte le opzioni di Ranieri per valorizzare il reparto offensivo

La Roma cambia pelle, ma forse neanche troppo, per sopperire all’assenza di Dybala, costretto ad operarsi e a finire la stagione in anticipo
Inutile girarci troppo intorno, l’assenza di Dybala non può che essere una grande perdita per la Roma, che si vede privata di quello che è un vero e proprio punto di riferimento per la costruzione della manovra offensiva e per la creazione di superiorità numerica grazie alle sue doti nel dribbling e la sua abilità nel giocare nello stretto, fattore fondamentale anche per far supporto e per liberare Dovbyk a difesa schierata.
Nei momenti di crisi, anche quando la squadra faceva fatica a costruire gioco sulla trequarti risultando spesso sterile e poco pericolosa, l’argentino ha (quasi) sempre dato un contributo fondamentale dando imprevedibilità alla manovra e facendo registrare numeri importanti in termini di gol e assist, arrivati spesso in sfide fondamentali sia in campionato che in Europa.
La lesione del tendine rimediata contro il Cagliari mette dunque fine alla sua stagione, ma non deve assolutamente mettere fine alle ambizioni romaniste in termini di obbiettivi nel breve termine. Grazie all’ottimo lavoro svolto da Ranieri infatti i giallorossi non solo hanno ritrovato fiducia nei propri mezzi e continuità di risultati, ma anche maggior fiducia in se stessi, fattore che ha rivalorizzato alcuni elementi finiti ai margini del progetto, su tutti Matias Soulé, che sembrava destinato addirittura a lasciare la capitale in prestito già a gennaio.
La formazione capitolina si trova dunque a nove giornate dalla fine con soli quattro punti da recuperare sul Bologna, attualmente quarta forza del campionato, ma anche solo uno e due punti rispettivamente da Fiorentina e Milan, due squadre che condividono le nostre stesse ambizioni e che la Roma dovrà anche affrontare da qui a maggio. L’assenza di Dybala rischia di compromettere il percorso fatto fino ad oggi, ma Ranieri può contare ancora su diverse opzioni valide per sopperire alla sua mancanza.
Roma, tutte le alternative di Ranieri per sopperire all’assenza di Dybala
L’attuale modulo, ma soprattutto i vari interpreti presenti in rosa consentono a Ranieri di avere diverse opzioni in particolare per quanto riguarda il reparto avanzato, il quale non manca di qualità a livello individuale. La prima opzione che viene in mente è il connazionale di Dybala Matias Soulé, che oltre ad avere caratteristiche simili a La Joya ha dimostrato nelle ultime uscite una crescita non indifferente, questo Ranieri lo sa ed infatti lo ha provato sempre più spesso come titolare, ma non è certo l’unica soluzione possibile. Tra le seconde linee scalpita anche Tommaso Baldanzi, un altro che ogni qual volta viene messo in campo dal tecnico fa parlare bene di se grazie ad ottime prestazioni ed un incredibile spirito di sacrificio in fase di non possesso, anche se forse rispetto alla produzione offensiva personale riesce poco a trovare la via del gol o dell’assist.
Uno che invece il gol e gli assist li ha nelle corde è Lorenzo Pellegrini, un altro che potrebbe provare a scrollarsi di dosso le critiche, caricandosi sulle spalle la Roma in un momento così delicato provando a sfruttare l’assenza dell’argentino. Qualora si voglia dare invece fiducia al neo acquisto Rensch un’altra ipotesi potrebbe essere quella di alzare Saelemaekers sulla linea dei trequartisti, affidando così la fascia destra al terzino olandese ex Ajax, per non parlare poi di Stephan El Shaarawy, che quando schierato più vicino alla porta ha sempre dimostrato un certo feeling con il gol. Insomma, come anticipato la qualità non manca, quella di Dybala resta un’assenza pesante, ma alla quale i giallorossi possono benissimo sopperire.

Stagione finita per Dybala: il messaggio social ai tifosi romanisti
La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno: Paulo Dybala si opera e dunque la sua stagione finisce qui. Il calciatore però non si fa abbattere e lancia un messaggio ai propri tifosi, che ancora una volta lo hanno riempito di affetto e di messaggi per fargli sentire tutta la loro vicinanza, ecco le sue parole condivise sui suoi profili social:
“Vi ringrazio di cuore per l’affetto. Dopo i risultati degli esami e aver valutato diverse opzioni ho deciso di sottopormi a questo intervento ora per tornare il prima possibile. Anche se sarò momentaneamente lontano dal campo continuerò a sostenere i miei compagni in questa fase cruciale del campionato e della nostra nazionale. Seguirò come un tifoso in più queste partite di qualificazione. Tornerò presto, ancora più forte. Promesso. Ci vediamo in campo”