Home » Spalletti cuore giallorosso | Affare d’oro per la squadra di Ranieri: la Roma ringrazia il suo ex mister

Spalletti cuore giallorosso | Affare d’oro per la squadra di Ranieri: la Roma ringrazia il suo ex mister

Ranieri e Spalletti
Claudio Ranieri e Luciano Spalletti, allenatore della Roma e commissario tecnico dell’Italia – Lapresse – IlRomanista.it

Il passato non si dimentica: Luciano Spalletti e l’affare d’oro giallorosso. La Roma ringrazia il suo ex mister, ora alla guida dell’Italia.

Gioie e dolori hanno lo stesso sapore pensando alla multi-esperienza di Luciano Spalletti sulla panchina della Roma. Sono sensazioni forti in tutte le sue declinazioni. Nonostante un tramonto burrascoso, Spalletti alla Roma è stato un concentrato di emozioni.

La sua visione offensiva e propositiva, la valorizzazione di tanti giocatori e il coraggio nelle scelte tattiche, hanno lasciato un segno profondo nella storia del club, sin dal suo primo ciclo sulle sponde giallorosso del Tevere, partito nell’estate del 2005.

La sua filosofia di gioco basata sul possesso palla e il dinamismo porta immediatamente benefici alla Roma. Un Roma senza centravanti, con Francesco Totti che, usato da falso nueve vince addirittura la Scarpa d’Oro (nel 2007). Sotto l’egida dell’allenatore di Certaldo, i giallorossi conquistano due coccarde tricolori (2007 e 2008) e una Supercoppa Italiana (2007).

Peccato che Mancini prima, Mourinho poi, neghino lo scudetto alla Roma di Spalletti. Nel settembre 2009, dopo un difficile inizio di stagione, l’idillio finisce, Luciano Spalletti lascia la Roma. Ma alla fine è soltanto un arrivederci.

Il secondo ciclo

Dopo le esperienze in Russia con lo Zenit San Pietroburgo, Spalletti torna a Roma nel gennaio 2016, subentrando a Rudi Garcia. La squadra, in crisi di risultati, rinasce l’allenatore toscano e chiude terza.

La stagione successiva è da gioie e dolori. Record di punti (87) ma anche le iconiche tensioni con Francesco Totti, alla sua ultima stagione da calciatore. Il rapporto tra i due si deteriora e l’addio di Spalletti viene accompagnato da tante polemiche. Acqua passata.

Ranieri-Dybala
Claudio Ranieri e Paulo Dybala – lapresse – IlRomanista.it

Il passato non si dimentica

Nel presente Luciano Spalletti fa un grande favore alla Roma di Claudio Ranieri, tornata prepotentemente in corsa per l’Europa (a -4 dalla Champions League prima della sosta) dopo un inizio a dir poco complesso, con tre allenatori che si sono susseguiti sulla panchina giallorossa.

Luciano Spalletti non ha convocato romanisti per in vista dei quarti di finale di Nations League contro la Germania. Questa è senz’altro una buona notizia per Ranieri che può allenare i propri giocatori italiani in serenità durante questa sosta, evitando anche il rischio di affaticamenti ed infortuni. Una manna dal cielo considerando i kappaò di Dybala e Rensch. Il primo ne avrà per un mese, qualcosina in meno per l’olandese.