Home » Il progetto è fallito: UFFICIALE, Friedkin alza bandiera bianca | Purtroppo non c’è più niente da fare

Il progetto è fallito: UFFICIALE, Friedkin alza bandiera bianca | Purtroppo non c’è più niente da fare

Il progetto è fallito
I Friedkin si tirano indietro – IlRomanista.it (Foto Facebook)

Niente da fare per i Friedkin, il progetto può dichiararsi fallito: la proprietà americana si tira indietro

Inutile continuare ad avanzare visto che, di grandi passi in avanti, a quanto pare non ne sono stati fatti. Lo sanno benissimo i Friedkin che, proprio nelle ultime ore, hanno deciso di alzare (come si fa per dichiarare una sconfitta) la classica “bandiera bianca”.

Il progetto, quello che portava la firma della proprietà americana, non si farà. Lo stesso che si può definire, senza mezzi termini, a dir poco fallito. Inutile sperare, oramai è arrivata anche la conferma ufficiale in merito.

I Friedkin, appunto, ci avevano provato in tutti i modi ma a quanto pare gli ultimi risultati sono sempre stati negativi e non sono mai andati a migliorare. Ad annunciare la clamorosa indiscrezione sono state più fonti e media sportivi.

Una notizia che, ovviamente, nel giro di pochissimo tempo ha fatto immediatamente il giro nell’ambiente giallorosso. Una vicenda che è sulla bocca di tutti i tifosi giallorossi e non solo.

Friedkin, questa volta non c’è nulla da fare: gli americani si arrendono, niente progetto

Prima la Roma, poi il Cannes e successivamente l’Everton. I Friedkin volevano allargare i propri orizzonti investendo non solo sul calcio, ma anche in un altro sport. Uno dei più seguiti ed ammirati negli Stati Uniti D’America come il Basket. La proprietà americana, infatti, era seriamente intenzionata ad acquistare una delle squadre più famose ed importanti degli USA come i Boston Celtics. Purtroppo per loro, però, non ci sarà mai una trattativa visto che non ci sono più le basi per andare avanti.

Questo è quello che ha fatto sapere, con una nota, il sito “Basketball Evolution“. Uno dei top team dell’NBA è stato ceduto, proprio nelle ultime ore, a William Chisholm, managing partner e co-fondatore di “Symphony Technology Group“, per la cifra record di 6,1 miliardi di dollari (poco meno di 6 miliardi di euro). Un affare che è già storia visto che si tratta dell’affare più costoso di sempre per un franchising sportivo negli USA.

Trattativa mai iniziata per l'acquisizione del club
I Friedkin non potranno acquistare i Bolton Celtics – IlRomanista.it (Foto LaPresse)

Friedkin, assalto fallito: la trattativa è finita nel peggiore dei modi

Niente da fare, quindi, per i Friedkin che speravano di poter entrare a far parte anche nel mondo del basket. I Bolton Celtics, quindi, hanno un nuovo proprietario. Basti pensare che, quasi tre anni fa, il team era stato acquistato dalla famiglia Grousbeck.

Questi ultimi avevano sborsato ben 360 milioni di dollari. I Friedkin, a quanto pare, non erano gli unici interessati visto che nella lista c’era anche Stephen Pagliuca. Quest’ultimo, inoltre, è proprietario di maggioranza dell’Atalanta.