“È finito sotto i ferri”: Roma, anche il bomber è stato ricoverato | La triste notizia è di questi minuti

Roma, gli ultimi aggiornamenti dall’infermeria non sono affatto dei migliori: anche il bomber finisce sotto i ferri
Ancora qualche altro giorno e mister Ranieri riaccoglierà, nuovamente, gli 11 calciatori che sono partiti per rappresentare il proprio Paese in ottica Nazionale. L’obiettivo, alla ripresa del campionato, è quello di riprendere l’ottimo cammino che i giallorossi stavano effettuando.
Ovviamente a suon di risultati utili consecutivi in campionato dove la squadra si trova al settimo posto in classifica. L’obiettivo, a questo punto della stagione. è quello di agguantare il quarto posto in classifica che vale a dire una sola cosa: Champions League.
L’atmosfera, in casa giallorossa, non può che essere alle stelle. Anche se gli ultimi aggiornamenti che arrivano dall’infermeria hanno spiazzato tutto il mondo capitolino. Anche il bomber, infatti, è finito sotto i ferri.
Il tutto è stato comunicato con un messaggio pubblicato sugli account ufficiali social della società. Una perdita importante per il tecnico e la squadra, a poche giornate dal termine di questa stagione sportiva.
Roma, anche l’attaccante è out per infortunio: che tegola per il mister
Nella giornata di martedì 20 marzo l’attaccante della Roma Primavera, Giulio Misitano, è stato sottoposto ad intervento chirurgico di osteosintesi con vite del V metatarso del piede destro. Intervento lampo che è perfettamente riuscito. Tanto è vero che, il giorno dopo l’operazione, il calciatore è stato anche dimesso.
A breve l’atleta inizierà il protocollo riabilitativo assegnato dalla società a cura dello staff medico sociale. Quest’ultimo, inoltre, ha presenziato durante l’operazione del giovane calciatore. Una notizia che scuote, non poco, l’ambiente dei ragazzi giallorossi allenati da Gianluca Falsini.

Roma, niente da fare per il bomber: alza ‘bandiera bianca’, stagione finita
La Primavera della Roma dovrà fare a meno del suo attaccante e, soprattutto, capitano della squadra. Un punto di riferimento per gli altri giovani compagni della rosa. Fino a questo momento della stagione è stato a dir poco impressionante dal punto di vista realizzativo: sono state ben 14 le reti realizzate e ben 6 assist in 22 apparizioni.
La sua stagione, però, può definirsi già conclusa. Per il semplice fatto che i tempi di recupero, per quanto riguarda questo tipo di infortunio, vanno dai 2 ai 3 mesi. Escluso, ovviamente, il percorso di recupero per ritrovare la migliore forma fisica. I tifosi speravano di poterlo vedere nella lista dei convocati, da parte di mister Ranieri, per le prossime gare di campionato, proprio per le indisponibilità di altri attaccanti.