“Telecamere legate al corpo”: UFFICIALE: il calcio cambia per sempre | Dovranno indossarle ogni partita

Con questa nuova tecnologia il calcio entra in una nuova era. Ecco come è destinato a cambiare questo sport.
Forse non si placheranno le polemiche ma il calcio, anche in questa occasione, ha deciso di non stare fermo a guardare il cambiamento. Le chiacchiere da VAR, per usare un gioco di parole, non si sono ancora fermate.
In Italia la classe arbitrale ha commesso diversi errori, perdendo quella legittimità necessaria e quel potere utili a condurre una gara senza troppe discussioni. Ora anche i calciatori potranno dire la loro, entrando sempre di più nel gioco.
Uno sport ancora più coinvolgente ed emozionante. Un crescendo di sensazioni positive, in attesa di quella svolta che possa far sorridere milioni di appassionati. Il calcio ha anche questa funzione e non possiamo certamente far finta di niente.
Dal prossimo appuntamento ufficiale la svolta ci sarà per davvero, rimandando probabilmente nuove polemiche o teatrini mediatici. Il tutto per il bene di uno sport che deve essere tutelato a ogni latitudine.
La rivoluzione del calcio
L’introduzione del VAR, soltanto qualche anno fa, aveva già di per sé cambiato questo sport. Ora siamo andati oltre. Come riportato da Tuttomercatoweb infatti “I tifosi assisteranno per la prima volta alle riprese delle telecamere indossate dagli arbitri durante la Coppa del Mondo per club di quest’estate”.
Chissà se questa misura ufficiale avvicinerà i tifosi ai direttori di gara, spesso capri espiatori quando le cose non vanno per il verso giusto. Un nuovo passo è stato fatto. Ma le novità non finiscono qua.

Succede tutto durante l’appuntamento più atteso
Il portale specializzato in calciomercato riporta le principali novità di questa tecnologia già testata in Premier League qualche anno fa. “Le telecamere corporee sono già state utilizzate nei livelli di sviluppo del calcio in Inghilterra, con l’obiettivo di migliorare il comportamento dei giocatori. I risultati dei test sono stati positivi e continueranno a essere promossi”.
Ecco la svolta: “In aggiunta, la FIFA ha informato l’IFAB che proseguirà con i test del Football Video Support (FVS), un’alternativa economica al VAR, destinata a leghe e livelli che non possono permettersi il sistema VAR tradizionale”.