Colpaccio da 50 milioni: il merito è soltanto di Claudio Ranieri | Un popolo intero è tornato a sognare

Claudio Ranieri fa già sentire il suo peso specifico da dirigente della Roma. La mossa del tecnico di Testaccio fa impazzire i tifosi giallorossi
Dopo le prime due giornate con Claudio Ranieri in panchina la classifica della Roma era una sorta di film dell’orrore: solo 13 i punti conquistati in quattordici giornate e un desolante 15/o posto in coabitazione con il Lecce.
L’aspetto più inquietante però erano le misere due lunghezze di vantaggio che Dybala e compagni potevano vantare sul 18/o e terzultimo posto, vale a dire l’ultimo che vale la retrocessione in Serie B.
Quattro mesi dopo lo scenario è radicalmente cambiato: la squadra giallorossa è risalita fino alla 7/a posizione e soprattutto, quando mancano nove giornate alla conclusione del campionato, si trova a soli quattro punti dall’obiettivo più prestigioso.
Un traguardo, la qualificazione in Champions League, che non era neanche pronunciabile fino a qualche settimana ma che ora ha assunto contorni decisamente concreti. E nonostante un calendario tutto in salita, la Roma in questo momento può giocarsi concrete chance di agganciare il fatidico quarto posto.
Ranieri ha aggiustato tutto: i tifosi sono in estasi
I meriti di questa sensazionale rimonta vanno attribuiti senza ombra di dubbio ad una sola persona, colui che in Inghilterra viene soprannominato ‘Tinkerman’, l’aggiustatore. E Claudio Ranieri ha aggiustato davvero bene una Roma che in autunno era completamente allo sbando.
Quando Ranieri a novembre ha fatto ritorno per la terza volta a Trigoria il più ottimista dei tifosi giallorossi auspicava la risoluzione di buona parte dei problemi e la possibilità di arrivare in fondo alla stagione senza ulteriori danni.

Un colpo da 50 milioni, si sogna ad occhi aperti
Una salvezza tranquilla era l’unico obiettivo raggiungibile a novembre scorso ma a distanza di quindici settimane la cittadella romanista può coltivare, con piena legittimità, il sogno di disputare il prossimo anno il torneo continentale di maggior prestigio.
Per la Roma andare in Champions League vorrebbe dire compiere un enorme salto di qualità da tutti i punti di vista: quello economico in primis e poi, come naturale conseguenza, quello tecnico. Sarebbero almeno 50 i milioni di euro garantiti dalla sola partecipazione alla coppa con le grandi orecchie. Una cifra a cui andranno poi aggiunti i premi partita, gli incassi al botteghino e il market-pool. Una miniera d’oro per diventare più forti.