Roma non temere: il sostituto di Dybala è già stato bloccato | All’Olimpico lo conoscono tutti molto bene

La Roma proiettata a un futuro senza Paulo Dybala. Ma il sostituto è stato già bloccato, è un volto noto per i giallorossi.
Mentre Claudio Ranieri tenta la Mission Impossible di portare la Roma in Champions League, Ghisolfi è impegnato a buttar giù una strategia di mercato per la stagione che verrà. La scelta di un CEO che manca da troppo tempo è una priorità, che aiuterà anche a capire chi guiderà il club giallorosso nella stagione che verrà.
Difficile, quasi impossibile, pensare a Claudio Ranieri. L’allenatore di San Saba sempre chiesto di essere lasciato in pace, non ne vuole proprio sapere di continuare a guidare quella Roma che ha contribuito a cambiare passo.
Allenatore a parte, però, ci sono molti nodi ancora da sciogliere, in primis alcuni rinnovi impellenti che devono trovare collocazione, in una maniera o nell’altra. Sembra molto più semplice il rinnovo di Mile Svilar, in realtà le cose stanno diversamente.
Due gli intoppi che stanno creando apprensione al popolo giallorosso. Il primo riguarda l’aspetto economico del belga naturalizzato serbo, in relazione soprattutto a una grande novità che non farà per niente piacere ai tifosi giallorossi.
Il corto circuito
I dubbi relativi a Svilar nascono nel momento in cui diverse big europee hanno messo gli occhi sull’estremo difensore giallorosso, col contratto in scadenza nel 2027. Squadre non di poco conto Bayern e Chelsea, che per diversi motivi creano un piccolo corto circuito che va a sommarsi a ristagnanti criticità. Una su tutti.
Il rinnovo di Leandro Paredes sembrava il classico apripista alla firma di Paulo Dybala, ma il recente grave infortunio, una lesione del tendine semitendinoso sinistro che costringerà l’argentino all’intervento chirurgico, aggiunge forti dubbi in merito alla situazione contrattuale della Joya.

Nodo Dybala
Lo stop di circa tre mesi vuol dire che Paulo Dybala tornerà a disposizione solamente per la nuova stagione con il nuovo allenatore che è attualmente è ancora avvolto nel mistero. Vale la pena aspettarlo? Claudio Ranieri pensa al presente, in vista di un futuro migliore.
In tal senso l’erede di Dybala (a tempo determinato) sembra essere Lorenzo Pellegrini, un giocatore da rilanciare a causa di una stagione un po’ così, tra moltissimi bassi e pochi alti. Una soluzione tampone, per provare quantomeno a prendersi un pass per l’Europa. Un lasso di tempo che servirà anche a Ghisolfi per trovare un degno sostituto di Dybala, che non sia Mati Soulé, in grado di perorare la causa giallorossa. Per Pellegrini certamente una chance da cogliere al volo.