“Protocollo VAR non applicato”: Germania-Italia, ultima ora da non credere | Errore gravissimo e qualificazione di nuovo in bilico

Germania-Italia non è ancora finita, un errore gravissimo da non credere: “Il protocollo VAR non è stato applicato”
Non era per nulla semplice fare risultato in uno degli stadi più importanti della Germania. In particolar modo quello di Dortmund che conosciamo molto bene noi tifosi azzurri. In particolar modo nel 2006 quando battemmo i padroni di casa nella semifinale Mondiale.
Sarebbe stata una impresa quella di ribaltare il risultato dell’andata a favore dei tedeschi per 1-2. Già nel primo tempo i giochi erano più che fatti: 3-0 ed eliminazione dalla Nations League quasi certa. Poi una reazione d’orgoglio nella ripresa.
Stesso risultato, ma in favore degli Azzurri. Anche se il punteggio finale è stato di 3-3. Italia eliminata ed ora dovrà necessariamente concentrarsi sulle qualificazioni ai prossimi Mondiali. Anche se nella gara di Dortmund non mancano di certo le polemiche.
In particolar modo quelle relative al “Protocollo VAR” che non sarebbe stato affatto applicato. Anzi, tutt’altro. Un errore giudicato molto grave che, oltre a non passare inosservato, sta aizzando sempre di più notevoli critiche.
Germania-Italia, tutt’altro che finita: “Protocollo VAR non applicato”
Il campo ha decretato uno spettacolare 3-3, ma che non basta all’Italia per accedere alle “Final Four” della Nations League. Anche se, come riportato in precedenza, non sono mancate le polemiche. Soprattutto per la direzione arbitrale di Szymon Marciniak. La direzione di gara del polacco è stata tutt’altro che insufficiente, ma un episodio in particolare ha fatto infuriare i sostenitori azzurri: ovvero il calcio di rigore prima assegnato e poi tolto. Il fallo su Di Lorenzo, atterrato in area da Schlotterbeck.
Dalle immagini si nota chiaramente l’entrata in ritardo del tedesco sul capitano del Napoli. Un episodio che, ovviamente, poteva cambiare le sorti della gara e soprattutto far sperare alla Nazionale di qualificarsi per le semifinali. Peccato, però, che il polacco aveva prima assegnato il penalty, salvo poi annullare la sua decisione dopo un controllo al VAR. Una mossa che ha fatto letteralmente infuriare il popolo della rete. Come quella di un utente azzurro che parla di “Protocollo VAR non applicato“.

Germania-Italia, una decisione fa infuriare gli Azzurri: arbitro nel mirino delle polemiche
Ovviamente con i “se” e con i “ma” non si fa la storia. Ci piace pensare, però, che se quel rigore fosse stato assegnato le cose sarebbero potute cambiare. Poi chi lo sa, i penalty si realizzano e si possono anche sbagliare.
La cosa certa è che i tifosi azzurri, nella loro lista dei “nemici” sportivi, da domenica sera hanno aggiunto anche il nome di Szymon Marciniak. Adesso testa alta e pedalare visto che c’è una qualificazione ai Mondiali da conquistare e vincere. Senza scuse.