Pagelle Lecce-Roma 0-1, tre punti firmati Artem Dovbyk: prestazione sottotono e clamorosa insufficienza

Pagelle Lecce-Roma 0-1, i giallorossi trovano la vittoria grazie allo splendido gol di Dovbyk, spiccano però alcune insufficienze
Era una gara tanto importante quanto delicata quella tra Lecce e Roma per entrambe le formazioni in campo ed i tre punti avevano un peso particolare per avvicinarsi agli obbiettivi prefissati a inizio stagione. I giallorossi infatti sentono il fiato sul collo di Milan e Fiorentina, con appena uno e due punti da recuperare sui giallorossi.
Nel primo tempo la differenza di valori in campo sembrava poter indirizzare il match in favore degli ospiti, che sono riusciti a rendersi pericolosi in diverse occasioni, in particolare con Angelino e Manu Koné, senza però riuscire a trovare la via della rete, chiudendo così la prima parte di gara in parità.
Nella prima frazione del secondo tempo invece sono i padroni di casa a farsi coraggio e a provare ad imbastire trame offensive pericolose, anche loro però riuscire a sbloccare il match, facilitando gli ospiti che negli ultimi minuti sono riusciti a trovare il definitivo 0-1.
Una prestazione generale che si assesta sulla sufficienza, tuttavia spiccano alcune prestazioni negative che avrebbero potuto indirizzare l’inerzia della gara in favore dei salentini.
Lecce-Roma 0-1, prestazione non entusiasmante ma tre punti fondamentali
La Roma trova tre punti fondamentali targati Artem Dovbyk, autore della rete del definitivo 0-1 che regala i tre punti ai giallorossi, guadagnandosi un 7 in pagella. Ampiamente sopra la sufficienza tutto il reparto arretrato che riesce anche a mettere a referto un altro cleen sheet (6,5), mentre da rivedere la prova di Manu Koné (5,5), forse il peggiore nelle fila romaniste.
Anche nelle file dei padroni di casa si registra una prestazione solida della squadra nonostante la sconfitta, con una media ampiamente sul 6,5 fatta eccezione per Karlsson e Pierotti entrambi da 5,5.

Roma, l’assalto all’Europa continua
Con la vittoria di oggi continua l’incredibile scia della Roma di Ranieri, capace di collezionare ben sette vittorie consecutive e portarsi a meno quattro dal quarto posto attualmente occupato dal Bologna, che nel pomeriggio era riuscita ad ottenere altri tre punti fondamentali.
Il calendario adesso si fa complicatissimo, con tantissimi scontri diretti che in un modo o nell’altro decideranno le sorti della classifica finale. Appuntamento alla prossima settimana, quando la formazione capitolina sarà chiamata ad affrontare la Juventus, una delle dirette contendenti per la qualificazione alla massima competizione europea.