Addio Messi, ultima ora agghiacciante | Non lo vedremo mai più in campo: decisione presa dal giorno alla notte

Addio Lionel Messi, la decisione presa oramai è ufficiale: in campo non ci sarà più, non mancano le polemiche
Oramai non si sta parlando d’altro, sia sui social network che nel Paese in cui milita calcisticamente, della vicenda che vede come protagonista uno dei migliori calciatori della storia come Lionel Messi.
Gli ultimi aggiornamenti non faranno affatto felici gli amanti della “Pulce” e, soprattutto, gli appassionati di calcio. Una presa di posizione che è giunta dal giorno alla notte: non lo vedremo più in campo.
Una decisione presa ed, allo stesso tempo, confermata ed ufficializzata da parte dei vertici alti. Senza “se” e senza “ma”. Ovviamente l’ultimo aggiornamento ha spiazzato lo stesso fuoriclasse argentino visto che non se lo aspettava affatto.
Anche perché, questa ultim’ora, è arrivata proprio come un fulmine a ciel sereno per l’ex Barcellona. Il tutto a poche ora dal big match della Major League Soccer che vedrà scendere in campo il suo Inter Miami, in trasferta, sul difficile campo dei Los Angeles.
Messi, la decisione oramai è presa: non potrà più scendere in campo
I tifosi di Lionel Messi possono tirare un bel sospiro di sollievo: la questione, infatti, non riguarda affatto il classe ’87. Bensì la sua famosa guardia del corpo, Yassine Cheuko. In molti lo avranno conosciuto per via delle sue “galoppate” in campo per evitare che qualche tifoso o amante del calcio corresse per abbracciare o scattarsi una foto con il campione sudamericano. Insomma, bloccare gli invasori pronti a dirigersi verso Messi.
La MLS, con un comunicato, ha precisato che l’ex militare non potrà più presenziare a bordocampo quando la squadra del suo “datore di lavoro” scenderà in campo. Non si tratterebbe affatto della prima volta che viene presa questa decisione nei confronti del bodyguard: anche la Concaf decise di escluderlo per quanto riguarda le gare della Champions Cup. Ogni volta che Messi scende in campo il protagonista diventa, inevitabilmente, anche lo stesso Cheuko.

Messi, questa volta non ci sono più dubbi: non lo rivedremo più in campo
L’obiettivo di una guardia del corpo è molto chiaro: proteggere il personaggio famoso dai fan accaniti pronti ad invadere il terreno di gioco. Sia in casa che in trasferta. Come dimostrano i filmati in rete questi episodi si sono verificati in più di una occasione. Quando è successo, infatti, Cheuko è sempre intervenuto tempestivamente per evitare che la “Pulga” venisse a contatto con ogni tipo di invasore. Basti pensare che dal 2023 ci sono stati ben 16 casi di invasione.
Una decisione che il bodyguard ha accettato, ma con qualche polemica: “Restare fuori non risolverà sicuramente questo problema“. La goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso sarebbe stata la rissa avvenuta tra l’argentino ed i membri dello staff avversario durante il match di Champions Cup tra il suo Inter Miami ed il Monterrey.