Roma, il quarto posto è UFFICIALE | Fino a 3 mesi fa sembrava impossibile: adesso lo dice la matematica

Roma, oramai non ci sono più dubbi, il quarto posto è ufficiale: fino a qualche mese fa si lottava per non retrocedere…
Come cambiano le cose. Soprattutto dal punto di vista calcistico. La Roma, in questione, ne è consapevole e l’ha vissuta sulla propria pelle. Fino a qualche mese fa l’unica preoccupazione era quella di lottare per non andare a finire nelle zone basse della classifica.
Insomma, sperare di non retrocedere. Poi, come l’esperienza insegna, ci ha pensato l’uomo inquadrato in foto a mettere i puntini sulle “i” e a dare la giusta carica alla squadra. Il girone di ritorno dei giallorossi potrebbe essere tranquillamente la trama di un film eroico.
E non è ancora finito il campionato visto che qualche altra soddisfazione i giallorossi se la possono ancora togliere. Non dal punto di vista delle competizioni visto che sono state eliminate in tutte. Ma per quanto riguarda la classifica della Serie A qualcosa può cambiare.
Il quarto posto (che garantirebbe la qualificazione alla Champions League), a questo punto, non è assolutamente una meta impossibile. Anzi, tutt’altro. Nel frattempo, però, parlando proprio di “quarto posto” arrivano delle conferme ufficiali ed, allo stesso tempo, importanti.
Roma, come cambiano le cose: ora il “quarto posto” è ufficiale
La Roma insegue la conquista del quarto posto in classifica. Anche se non è affatto semplice visto che le rivali, oltre ad avere lo stesso obiettivo, non hanno alcuna intenzione di gettare la spugna. Nel frattempo, però, i capitolini si piazzano al quarto posto in una speciale classifica. Di cosa stiamo parlando? Quella relativa alle commissioni pagate, proprio dai giallorossi, lo scorso anno. Tanto è vero che le commissioni sono aumentate di quasi il 12%.
Per la precisione 11,75%. Il tutto rispetto al 2023. Questo è quello che fa sapere, attraverso una nota, il sito “Calcio e Finanza“. Dal primo giorno del 2024 fino all’ultimo le società di Serie A hanno corrisposto oltre 226 milioni di euro ai procuratori (acquisti, cessioni e rinnovi di contratto) per una crescita del 2,7% rispetto al 2023. Come riportato in precedenza i giallorossi si sono piazzati al quarto posto in classifica con una spesa di 17.108.857,50 euro nel 2024.

Roma, il quarto posto è blindato: soddisfazione in casa giallorossa
Basti pensare che nel 2023 la proprietà americana dei Friedkin aveva sborsato una cifra che superava i 15 milioni di euro (15.311.250,00). Un aumento. Anche se, a dire il vero, l’obiettivo principale era quello di abbassarle.
Non ci sono, però, riusciti. A comandare la classifica la Juventus (33.989.949,48), poi l’Inter (24.737.661,00) ed infine il Napoli (18.184.273,62). L’obiettivo principale dei capitolini, adesso, è quello di centrare un “altro” quarto posto. Quello in campo.