Home » “Il Var verrà eliminato”: colpo di scena, questo giorno entrerà nella storia | Si torna al calcio di una volta

“Il Var verrà eliminato”: colpo di scena, questo giorno entrerà nella storia | Si torna al calcio di una volta

Il VAR verrà abolito
Var – IlRomanista.it (Foto LaPresse)

Novità importantissima sul VAR, colpo di scena inaspettato. Via la tecnologia dal mondo del calcio, si torna all’antico. 

L’avvento del VAR nel calcio ha segnato un cambiamento profondo rispetto al passato. La tecnologia è stata introdotta per la prima volta in un contesto ufficiale durante la Coppa del Mondo del 2018 in Russia, ma la sperimentazione era già iniziata prima in Serie A e nelle altre leghe europee.

E’ nato con lo scopo di assistere l’arbitro nelle situazione di gioco più controverse, come gol sospetti, cartellini rossi, e calci di rigore. I direttori di gara possono richiedere l’intervento del VAR, che visualizza il replay dell’azione incriminata e fornisce un aiuto in caso di errori gravi ed evidenti.

Ha portato ad una maggiore precisione delle decisioni arbitrali. Errori clamorosi come gol non convalidati o falli evidenti non sanzionati sono stati ridotti. In questo modo, il VAR ha aumentato l’affidabilità, riducendo le polemiche legate a tante singole decisioni.

Ha anche modificato il modo in cui giocatori e allenatori si approcciano alle partite. L’introduzione di un sistema di controllo esterno ha permesso a ogni decisione di essere analizzata scrupolosamente con maggiore attenzione, garantendo una sorta di giustizia sportiva.

Il VAR non ha eliminato le polemiche

Nonostante i benefici, l’introduzione del VAR non ha eliminato del tutto le polemiche. Al contrario, ha creato nuove forme di discussione. Le critiche si concentrano principalmente su due aspetti: interpretazione e tempi di attesa. Il VAR non è infallibile e le sue decisioni sono comunque soggette al giudizio dell’arbitro.

Le pause per il controllo video possono rallentare il gioco. In alcune situazioni i direttori di gara non richiedono nemmeno il controllo, lasciando gli spettatori con molti dubbi. Sebbene riduca gli errori gravi, le situazioni controverse restano al centro di parecchie polemiche.

Polemiche sul Var - Fonte X - ilromanista.it
Polemiche sul Var – Fonte X – ilromanista.it

Lo sfogo di un tifoso del Milan sui social

Il VAR, dunque, ha sicuramente cambiato il calcio, migliorando l’accuratezza delle decisioni arbitrali e riducendo gli errori evidenti, ma ha anche introdotto nuove forme di polemica e discussione, legate alla sua applicazione e alla percezione che il sistema non sempre garantisca una giustizia assoluta.

Un tifoso del Milan, sui social, si è sfogato e, addirittura, sarebbe propenso in caso di abolizione del VAR e ritorno al passato senza tecnologia. “Il giorno in cui verrà eliminato il VAR farò festa”, il suo messaggio scritto su X. C’è dunque ancora tanto lavoro da fare per riuscire a ridurre ancora di più polemiche e tensioni.