Home » Lazio-Roma, Ranieri: “Mi aspetto la Lazio che conosciamo. Spingeremo al massimo con tutto quello che abbiamo”

Lazio-Roma, Ranieri: “Mi aspetto la Lazio che conosciamo. Spingeremo al massimo con tutto quello che abbiamo”

Claudio Ranieri (LaPresse) – IlRomanista.it

Lazio-Roma, ecco le parole di Claudio Ranieri in conferenza stampa alla vigilia della stracittadina in programma alle ore 20:45

Ecco le parole di Ranieri in conferenza stampa: “Mi aspetto la Lazio che conosciamo, forte, viva, con buone individualità e un buon gioco corale. Ho visto la partita, quando vai a quelle latitudini, con quel freddo, quando vai a certe latitudini, paghi. Ma io credo che la Lazio la partita di ritorno la possa ribaltare all’Olimpico”. Il tecnico ha poi aggiunto: “Da quando sono arrivato ho sempre detto che io metto la squadra in campo per cercare di vincere, questo lo farò anche domenica. Non significa che vinceremo, significa che lotteremo per. Così abbiamo fatto contro la Juventus, loro sono stati bravi nei primi minuti dove ci ha aggredito, ci ha schiacciato, noi siamo stati molto bravi a farli giocare come volevamo. Poi siamo usciti anche noi e siamo andati vicino al vantaggio, che però hanno trovato loro, riuscendo a pareggiare dopo. Questo significa che la squadra è forte, crede nelle proprie possibilità e ambizioni. Che ambizioni abbiamo? Cercare di fare il massimo di quello che possiamo. Come dico sempre, non prometto. A me piace lavorare, fare le cose sotto voce, con la voglia di fare il massimo. Noi domenica faremo il massimo, poi starà anche alla Lazio di vedere quello che potrà fare”. Su Baroni: “Difficile dire i reali valori quali sono. La Roma ha passato determinate vicissitudini, giuste o sbagliate che siano. La Lazio non era stata presa in considerazione da nessuno, Baroni sembrava un ripiego invece sta facendo un gran campionato, giocando bene, segnando molti gol, si sta meritando la classifica. Noi abbiamo fatto tutto in rincorsa. Abbiamo le ultime sette partite. Spingeremo al massimo con tutto quello che abbiamo lo dobbiamo dare in questo periodo e poi raccoglieremo ciò che siamo stati capaci di fare”.