“Cessione della società da parte dei Friedkin”: nuovo presidente in arrivo | Addio agli americani

La Roma potrebbe avere un nuovo proprietario in tempi abbastanza brevi. Dan Friedkin pronto a cedere la società ad altri investitori
Erano i primi di agosto del 2020 quando Dan Friedkin annunciò di aver acquistato la Roma al termine di una lunghissima trattativa, in buona parte rallentata dalle restrizioni legate alla pandemia da Covid-19.
L’arrivo nella Capitale del tycoon californiano esclusivista del marchio ‘Toyota‘ in una vasta area degli Stati Uniti d’America scatenò l’entusiasmo della stragrande maggioranza dei tifosi giallorossi.
Del resto il rapporto con la precedente proprietà, i fondi d’investimento gestiti da James Pallotta, era arrivato a un punto di non ritorno. Lo stesso business man di origine italiana aveva da tempo maturato l’idea di cedere il club in seguito al naufragio del discusso progetto dello stadio di proprietà nella zona di Tor Di Valle.
Per tale ragione Dan Friedkin all’inizio fu percepito come una sorta di liberatore, l’uomo in grado di riaccendere l’entusiasmo e di restituire slancio e ambizioni al club capitolino. A distanza di quasi cinque anni dal suo approdo, lo scenario è drasticamente mutato.
Roma, Friedkin contestato: i tifosi sono infuriati
Da mesi ormai la Roma è del tutto priva di un assetto societario: il posto di amministratore delegato lasciato libero dalle dimissioni di Lina Souloukou non è stato ancora occupato, così com’è attualmente deserta l’intera struttura commerciale.
Non solo, ma i ritardi clamorosi e imperdonabili nella scelta del nuovo allenatore per la prossima stagione hanno esacerbato gli animi tra i tifosi romanisti. Preoccupazione per il futuro e l’incertezza legata ai programmi della società hanno incrinato, forse per sempre, il rapporto tra la piazza e Dan Friedkin.

Roma, spazio ai nuovi investitori: Friedkin ha deciso
In realtà queste mosse volte a svuotare l’organigramma societario sarebbero propedeutiche alla cessione della Roma: del resto è da mesi che circolano voci e indiscrezioni in merito a un concreto interesse per la società da parte di fondi sovrani di provenienza mediorientale.
Anzi, gli ultimi rumors indicano nella potente compagnia petrolifera Saudi Aramco, principale finanziatore dello Stato saudita, il candidato numero uno a rilevare la Roma dalle mani di Dan Friedkin: novità importanti sarebbero imminenti, in particolare subito dopo la presentazione del progetto definitivo dello stadio di Pietralata che avverrà il 21 aprile prossimo.