Home » Annullato il rinvio a giudizio: la Juventus torna davanti al giudice | Sconteranno subito la pena

Annullato il rinvio a giudizio: la Juventus torna davanti al giudice | Sconteranno subito la pena

L'interno dello Juventus Stadium - Lapresse - Ilromanista.it
L’interno dello Juventus Stadium – Lapresse – Ilromanista.it

Il presente dei bianconeri non può prescindere da una vicenda recente che ha rischiato di mettere in ginocchio il club e alcuni suoi tesserati.

Uno sguardo al passato con tanta voglia di immergersi subito nelle vicende di campo e uscire (non solo metaforicamente) dai tribunali. La Juventus è ancora alle prese con un caso giudiziario che non è poi così distante come potrebbe sembrare.

La ricostruzione societaria è passata da altri uomini dopo l’uscita di scena dei vari Agnelli, Nedved, Paratici e Cherubini ma la storia non è finita qua. Per andare avanti e scrollarsi di dosso i fantasmi del passato serve un ulteriore step.

Il caso Prisma, con i fascicoli della Procura di Torino e Federale aveva portato con sé una penalizzazione di 10 punti in classifica che ha di fatto tagliato le gambe alla squadra allora allenata da Massimiliano Allegri. Gli illeciti comprendevano la manovra stipendi e le cosiddette plusvalenze.

Una semplificazione che nascondeva altro. Inizialmente gli indagati furono 6: il presidente Andrea Agnelli, il vicepresidente Pavel Nedved, l’ex responsabile dell’area sportiva Fabio Paratici, il Chief Corporate & Financial Officer Stefano Cerrato, l’ex Chief Corporate & Financial Officer, Stefano Bertola e l’ex dirigente finanziario Marco Re.

E adesso che succede?

“Il giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Roma, Anna Maria Gavoni, ha respinto l’istanza presentata dai legali della Juventus e di alcuni suoi ex dirigenti, e in particolare di Andrea Agnelli, Pavel Nedved, Maurizio Arrivabene e Fabio Paratici, che avevano fatto richiesta di annullamento dei rinvii a giudizio per vizi di forma”.

A riportarlo è Tuttojuve.com, che specifica come sia stato il Codacons, presente nel processo come parte civile, a comunicare la decisione del gup. “La giudice ha accolto le posizioni della Procura, dichiarando inammissibili tutte le eccezioni sollevate dalla difesa, tra cui la richiesta di incidente probatorio e l’eccezione di incostituzionalità”.

Arrivabene, Nedved e Agnelli - Facebook - Ilromanista.it
Arrivabene, Nedved e Agnelli – Facebook – Ilromanista.it

La data della nuova udienza

Il prossimo 19 maggio ne sapremo probabilmente di più. In quell’occasione interverranno accusa e parti civili, oltre ad alcuni imputati convocati per l’interrogatorio. Dopo l’inibizione dei dirigenti, le multe, i punti di penalizzazione e l’esclusione dalle Coppe, la Juventus era ripartita con un nuovo assetto societario.

Anche grazie ai risultati del campo capiremo meglio quale piega prenderà la stagione bianconera. L’obiettivo della società sembra essere quello di chiudere col passato e provare a tornare ai fasti dell’era Allegri.