Putiferio Sinner, dopo il Clostebol scoppia un altro caso | Stavolta ha deluso anche i tifosi: da lui non se l’aspettava nessuno

Jannik Sinner è di nuovo al centro delle polemiche. Una serie di pesantissime accuse piove addosso al fuoriclasse del tennis mondiale
Ha ripreso ad allenarsi ufficialmente qualche giorno fa, tra l’entusiasmo incontenibile dei suoi tantissimi tifosi. Jannik Sinner è tornato finalmente in campo dopo la squalifica di tre mesi imposta dall’accordo con la WADA di inizio febbraio, un’intesa che ha chiuso una volta per tutte il caso Clostebol.
Il fuoriclasse del tennis mondiale dovrà pazientare ancora due settimane prima di disputare un torno ufficiale: la data segnata in rosso sul calendario è quella del 7 maggio, il giorno in cui avranno inizio gli Internazionali d’Italia a Roma.
Il pubblico del Foro Italico già scalpita, l’attesa per la presenza di Sinner è già alle stelle come dimostra il numero record di biglietti venduti per il torneo romano. Il sogno di tutti è di veder trionfare a Roma un tennista italiano 49 anni dopo Adriano Panatta.
E mentre il tennista altoatesino affina la preparazione sui campi in terra rossa di Montecarlo le polemiche continuano ad infuriare. Il caso del doping questa volta non c’entra nulla, anche se la vicenda del Clostebol non è affatto andata in archivio.
Sinner, non bastava il Clostebol: nuovi attacchi in arrivo dai social
Questa volta Sinner è finito nel mirino dei social soprattutto per il suo silenzio. Detto che il numero uno uno del tennis mondiale fa da sempre un uso estremamente parco di tutte le piattaforme e della comunicazione social, in tale circostanza un commento sarebbe stato opportuno.
Com’è noto tutto il mondo dello sport ha voluto esprimere il proprio sincero e profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, spirato a Pasquetta alle prime luci del mattino. Il pontefice del resto ha sempre considerato lo sport un’attività di primaria importanza nella vita dell’uomo.

Sinner, il silenzio stavolta non è d’oro: polemiche in arrivo
Tra i tanti atleti che hanno reso omaggio a Papa Francesco uno su tutti ha brillato per la sua assenza, Jannik Sinner. Il fuoriclasse di San Candido non ha commentato in alcun modo la scomparsa del capo della Chiesa cattolica, attirando critiche da ogni dove.
Un silenzio assordante il suo, soprattutto alla luce del ricordo delle parole che Papa Bergoglio spese per elogiare la vittoria del tennista altoatesino agli Australian Open del 2024. E le critiche a Sinner aumentano con il passare delle ore.