4 milioni all’anno fino al 2030 | Ghisolfi e Ranieri lo hanno convinto: sarà lui a guidare la squadra

Florent Ghisolfi e Claudio Ranieri hanno deciso: accordo da 4 milioni di euro e trattativa conclusa. La Roma pensa alla prossima stagione
Programmare al meglio il futuro senza perdere di vista il presente. In casa Roma si sta lavorando, non senza qualche impaccio di troppo, in vista della prossima stagione. Con il presidente Dan Friedkin lontano dalla Capitale a tenere le fila di tutti i piani del club sono il direttore sportivo Florent Ghisolfi e Claudio Ranieri.
Il tecnico testaccino al termine della stagione lascerà la panchina giallorossa per assumere il ruolo di consulente particolare dell’imprenditore americano. Proprio in tale veste ha avuto modo e tempo di consegnare alla proprietà la fatidica ‘short list’ con i nomi dei possibili candidati ad assumere la guida della squadra.
Ad oggi però nessuna decisione è stata presa e la sensazione, come dichiarato dallo stesso Ghisolfi poco prima del match contro il Verona, è che per conoscere il nome del prossimo allenatore bisognerà attendere ancora non meno di due settimane.
Nel frattempo l’ex dirigente del Nizza ha già iniziato a setacciare il mercato alla ricerca dei profili giusti con cui rinforzare l’organico. È di queste ultime ore la notizia, proveniente dall’Olanda, di un interesse concreto per un giovane talento dell’Eredivisie.
Ghisolfi, l’accordo è a un passo: bisogna fare in fretta
Sem Steijn, ventitré anni, trequartista del Twente, è il capocannoniere del campionato e miglior giocatore orange della stagione avendo realizzato 23 gol in 27 partite. Su di lui è concreto l’interesse del Feyenoord ma Ghisolfi confida nel gradimento del giocatore che preferisce un’avventura in Italia.
In parallelo al mercato in entrata e a quello in uscita tiene banco la questione dei rinnovi di contratto che in casa Roma hanno il profilo e il volto del principale protagonista di questa tormentata stagione giallorossa.

Roma, intesa pronta: a 4 milioni l’anno si chiude
Stiamo parlando di Mile Svilar, il venticinquenne portiere belga naturalizzato serbo arrivato a Trigoria nell’estate del 2022 a parametro zero dopo aver rifiutato il rinnovo di contratto con il Benfica. Il contratto che lega Svilar al club capitolino scadrà a giugno del 2027, ma l’ingaggio attuale non è in linea con il suo reale valore di mercato.
L’ex Benfica è con ogni probabilità uno dei 2/3 portieri migliori del campionato italiano e grandi club europei sono sulle sue tracce. Il rinnovo è dunque una priorità della Roma che dopo una prima offerta esplorativa inferiore ai 2 milioni di euro ha rilanciato con una proposta da 3 milioni netti l’anno più uno di bonus. Una cifra che pare aver convinto il portiere belga ad apporre la firma sul prolungamento.