La Roma ha giocato in 12: dopo la grande vittoria esplode la bomba | Non se n’era accorto praticamente nessuno

Ha dell’incredibile ciò che è emerso dopo Inter-Roma: i giallorossi hanno giocato con un uomo in più. Nessuno l’aveva notato.
Sembrava spacciata, e invece la Roma ha risposto nel modo più convincente possibile: nel prestigioso palcoscenico di San Siro, i giallorossi hanno conquistato una vittoria preziosa, mostrando solidità fisica e mentale. Una partita che ha messo a nudo le difficoltà dell’Inter, apparsa spesso in affanno e nervosa.
I nerazzurri hanno attaccato con meno brillantezza rispetto ai loro standard, mancano di cinismo e cattiveria agonistica nelle poche occasioni create e faticando a mantenere alta l’intensità durante tutto l’arco dei novanta minuti. Pur tentando la reazione, i padroni di casa hanno dato l’impressione di non credere più di tanto alla rimonta.
Diversa, invece, l’attitudine della Roma, che ha saputo gestire i momenti della gara con grande intelligenza. Dopo un avvio di studio degli avversari, i giallorossi hanno affondato il colpo nei momenti decisivi, confermandosi tra le squadre più in forma in tutta Europa nell’anno solare.
Dopo un gol di Frattesi annullato per chiaro fuorigioco di Arnautovic, la squadra di Ranieri non concede nulla agli avversari e gestisce il ritmo e il possesso palla. Il vantaggio firmato da Soulè sembra persino troppo esiguo per quanto visto in campo: prima Cristante, poi ancora l’argentino sfiorano il raddoppio.
Roma, colpaccio Champions a San Siro
Nella ripresa il copione non cambia: l’Inter prova ad alzare la pressione, ma la Roma, con rapide ripartenze, continua a creare pericoli. Il primo vero squilli dell’Inter arriva dopo l’ingresso in campo di Dumfries. Ancor più clamorosa poi l’occasione per Barella che da ottima posizione calcia a lato.
La partita si accende, l’Inter si affida principalmente alla forza nervosa piuttosto che alla qualità. Ranieri, invece, blinda la sua squadra nel finale con un 5-4-1 compatto e accorto. E riesce nella sua missione: la Roma porta a casa una vittoria preziosissima in chiave Champions League.

Roma, Ranieri 12esimo uomo in campo: il retroscena sul gol di Soulé
Claudio Ranieri si è dimostrato ancora una volta uno stratega ed un allenatore in grado di incartare l’avversario. Il gol decisivo di Soulè, nasce da una sua precisa indicazione. Come riportato dal bordocampista di Dazn, il tecnico testaccino chiedeva insistentemente ai suoi di cercare Pellegrini.
Un’indicazione chiara e determinante: dal tiro del campionato giallorosso, infatti, è poi scaturita l’azione che ha permesso all’argentino di realizzare il gol dell’1-0, confermando ancora una volta l’importanza delle letture tattiche di mister Claudio Ranieri.